Il nostro workflow digitale

Si occupiamo da quasi vent’anni di progettazione e produzione cad-cam, la collaborazione con importanti aziende del settore software di scansione e modellazione virtuale ci ha portato negli anni a sviluppare un  nostro comparto digitale e innovazioni tecnologiche all’avanguardia.

Nel nostro workflow digitale, abbiamo ottimizzato le procedure e  protocolli necessari alla realizzazione di un trattamento protesico utilizzando sempre strumenti di lavoro digitali.

La tecnologia digitale negli ultimi anni ha subito un’enorme evoluzione anche nel settore odontotecnico. L’utilizzo di strumenti tecnologici digitali sta rimpiazzando, progressivamente, le tecniche di procedure che definiamo analogiche.

L’automazione del flusso di lavoro tramite workflow permette di definire una serie di attività per completare un processo e rimuovendo il più possibile  i passaggi manuali.

Quotidianamente nel nostro laboratorio utilizziamo un vero e proprio flusso di lavoro digitale, dall’impronta digitale alla realizzazione del manufatto protesico.

Tali procedure non destituiscono odontotecnico dal suo ruolo professionale, al contrario ne modifica solo le modalità di intervento, concentrando la sua opera  nella finitura estetica che nel nostro protocollo ha un altissimo valore. Il workflow digitale rende fluido il processo di comunicazione con odontoiatra e  il suo paziente con una notevole riduzione dei tempi operativi sullo stesso.

Possiamo, nei casi più complicati, discutere la progettazione del lavoro con estrema facilità, a monitor,  motivare e rendere più chiara ed efficace la spiegazione di un piano di trattamento, se necessario spiegare al paziente come riusciremo a valorizzare il suo sorriso.

A chiudere il cerchio del  workflow digitale, con l’avvento nei studi dentistici dei scanner intraorali, in questi ultimi anni stiamo implementando l’utilizzo della stampa 3D. L’utilizzo di stampanti 3D “in-house” ci dà la possibilità di produrre un elevato numero di prodotti dentali con un’elevata precisione, una marcata riduzione degli errori e una più fluida gestione dei processi. Tra i prodotti che quotidianamente produciamo con le nostre stampanti 3D ci sono: modelli, modelli per implantoprotesi, protesi provvisorie, intarsi, protesi sociali a lunga durata, guide chirurgiche, maschere per il nostro protocollo toronto a carico immediato.

Top