Le faccette estetiche

Consistono in sottili lamine di ceramica traslucente, vengono applicate sulla superficie vestibolare dei denti anteriori e possono fornire così un importante risultato estetico. Generalmente, vengono realizzate in disilicato di litio o in ceramica feldspatica e presentano quindi un alta valenza estetica. Il disilicato di litio presenta una maggiore resistenza alla frattura rispetto alle ceramiche feldspatiche; i cristalli di disilicato risultano strettamente interconnessi e circondati dalla matrice vetrosa e questo consente un maggior assorbimento dell’energia di frattura, innalzando la resistenza e la tenacità del materiale.

Si può utilizzare anche la zirconia che, essendo una ceramica policristallina, è un materiale che presenta una resistenza alla frattura più elevata; inoltre è opaca, una caratteristica che consente di mascherare elevate discromie e ricostruzioni del moncone con perni metallici.

I nostri Mock-up in resina per previsualizzazione del sorriso del paziente: 
Prima di realizzare le faccette, proponiamo dei  “mock-up” realizzati senza che i denti vengano preparati in alcun modo. Dopo la presa delle impronte studiamo accuratamente il caso e progettiamo il piano di trattamento più corretto. La forma ideale del sorriso viene ricostruita in cera sul modello o al computer tramite software di progettazione. Costruiamo poi delle mascherine per applicare un sottile strato di resina direttamente sui denti dei pazienti e previsualizzare il possibile risultato finale. Possiamo anche realizzare Mock-up in resina di prima qualità: flessibile, estetico … ed estremamente resistente! 

Come se si trattasse di lenti a contatto ci permettono di verificare l’effetto estetico direttamente in bocca al paziente, possiamo valutare insieme la forma e la lunghezza dei denti.

Caso 1:

Caso 2:

Caso 3:

Top