Toronto Bridge

Il toronto bridge a carico immediato può essere ormai considerato un dispositivo medico di elevata affidabilità ed efficacia per tutti quei pazienti che hanno un importante riassorbimento osseo. L’elemento chiave, ai fini del successo, è la ricerca di un elevato grado di stabilità primaria al momento del posizionamento dell’impianto nell’osso.
La nostra pluriennale esperienza ha permesso di sviluppare un protocollo per la protesi a carico immediato standardizzato e sempre predicibile, studiato per ottenere ottimi risultati estetici e, soprattutto, funzionali.

La peculiarità del nostro protocollo sta nel fatto che il dispositivo è praticamente realizzato prima del giorno dell’ intervento. Dopo aver raccolto tutte le informazioni della situazione iniziale, infatti, vengono realizzate, insieme alla protesi, due maschere in resina trasparente, che riproducono fedelmente il Toronto Bridge. Una delle due maschere, verrà scartata internamente lasciando integre le pareti vestibolari, per impedire l’inserimento vestibolarizzato degli impianti. L’altra maschera verrà bucata una volta terminato l’intervento chirurgico, e verrà usata per il rilevamento spaziale degli impianti. I transfer saranno fissati direttamente alla maschera con la resina fotopolimerizzabile, ottenendo una posizione degli impianti fedele e soprattutto stabile. Siamo subito pronti a riportare tutte le informazioni sul modello master. Avendo progettato insieme al medico tutto prima, non ci saranno inconvenienti e a noi, in laboratorio, non resta che terminare la protesi fissando le cannule al toronto attraverso il modello master appena realizzato.
Con l’avvento delle nuove tecnologie CAD-CAM abbiamo affinato ancor più la nostra tecnica e adesso tutto il processo, dalla pianifica guidata dell’intervento alla realizzazione della protesi, può essere realizzata in modo digitale.
La consegna della protesi provvisoria Toronto bridge può essere effettuata a poche ore dalla fine intervento.

Caso 1:
Caso 2:
Caso 3:
Top