
L’evoluzione della zirconio-ceramica, nel corso dell’ultimi anni, ha portato notevoli miglioramenti, sia dei strumenti tecnologici, sia dei materiali per la esecuzione, tali da considerare le procedure restaurative metal-free ampiamente collaudate e affidabili. Confezioniamo lavori protesici dall’aspetto naturale con ottimi risultati sia in termini di traslucenza che mimetismo. L’approccio metal free consente ai nostri professionisti, con preparazioni più conservative, di ottenere manufatti perfettamente estetici sia per traslucenza che per mimetismo.


La tecnica di fabbricazione, di tipo monolitico standard – ovvero il manufatto in zirconia è costituito da un unico materiale fresato e colorato prima o dopo la sinterizzazione – usata principalmente nei settori posteriori, trova nel nostro protocolli di lavorazione un’importante innovazione, rubata da tecnica di pittura: “la velatura”.
La “velatura” ceramica è una tecnica che consiste nella stesura di uno microstrato di ceramica dalla consistenza semi-fluida sopra uno strato asciutto, applicato precedentemente per ottenere effetti di trasparenza o semitrasparenza, per ottenere la stessa delicatezza ed estetica di un dente completamente naturale, pur mantenendo stessa forza e resistenza di una corona monolitica tradizionale. Questa tecnica ci consente di essere esteticamente performanti pur mantenendo la resistenza meccanica dei restauri e quindi l’affidabilità nel lungo termine. Grazie alla “velatura” ceramica possiamo proporre con successo le nostre zircone monolitiche anche nei settori anteriori senza dover usare la tecnica di stratificazione ceramica classica.
Caso 1:




Caso 2:

